CHI SIAMO

Massimiliano Langella

Chef Manager / Facilitatore

Massimiliano è uno chef con oltre venticinque anni di esperienza nel settore della ristorazione. Dopo essersi diplomato all’istituto tecnico, ha scelto di seguire la sua grande passione: la cucina. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli di chef e chef de rang in diversi contesti: ristoranti, centri di cottura, hotel, mense collettive e servizi di catering, per poi approdare definitivamente nelle mense scolastiche.

Figlio di un’insegnante di scuola materna e di un commerciante, Massimiliano ha avuto il suo primo figlio a ventitré anni. Ha interrotto gli studi di psicologia per dedicarsi alla sua famiglia, scegliendo di sposarsi e di costruire il proprio percorso professionale nel mondo della ristorazione. Parallelamente alla sua crescita come chef, è stato profondamente influenzato da un maestro spirituale, che ha incontrato in giovane età. A diciassette anni ha intrapreso il suo primo viaggio in India, dove ha sviluppato una dimensione interiore che ha lasciato un segno indelebile nella sua vita e nel suo approccio alla crescita personale.

L’arrivo di Massimiliano nelle mense scolastiche, prima nelle scuole elementari e successivamente negli asili nido, ha rappresentato una svolta nella sua carriera. Qui ha trovato la sua vera missione: il cibo come strumento di relazione e cura dell’altro. Per lui, portare questo concetto negli asili nido è stata un’esperienza illuminante. Ogni giorno si dedica con passione e consapevolezza alla preparazione di pasti nutrienti e salutari per bambini dai 4 mesi ai 3 anni, rispondendo con professionalità e amore ai loro bisogni alimentari.

Paola Ceccarelli

Dietista

Paola Ceccarelli si è laureata nel 2006 all’Università     “La Sapienza” in Dietistica con il massimo dei voti e consecutivamente si è specializzata in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali.

Frequenta I’UOC di Riabilitazione Metabolico Nutrizionale della Casa di Cura “ Villa delle Querce” partecipa a tutte le attività svolgendo il suo lavoro presso il Reparto di Riabilitazione Metabolico-Nutrizionale, il Servizio di Nutrizione Clinica, l’Ambulatorio di Dietologia, il Servizio di Psicoterapia dei disturbi del Comportamento Alimentare, il Servizio Ambulatoriale di Ricondizionamento Nutrizionale e Psico-Fisico; poi si dedica alla Ristorazione Collettiva ed in parallelo svolge attività di prestazione Professionale Sanitaria.
Queste attività le ha consentito di acquisire competenza in particolare:

  • nel campo della gestione dietetica di pazienti con malnutrizione per difetto, obesità e/o disturbi dell’alimentazione;
  • nell’ambito della Ristorazione Collettiva per quanto riguarda la valutazione oggettiva e soggettiva della qualità dei servizi e la gestione della sicurezza alimentare nel sistema H.A.C.C.P.;
  • sviluppo e gestione dei menù scolastici per ogni grado e fascia di età ed elaborazione di diete speciali accompagnate da prescrizione medica.

Negli ultimi 4 anni si sta anche occupando di all’alimentazione nei bambini supportando i neo genitori alla gestione dello svezzamento/auto-svezzamento aiutandoli ed incoraggiandoli in ogni sua fase di questo cammino molto delicato per lo sviluppo del bambino stesso.

 

Pappe Bimbi e Ancora è una piattaforma di video corsi sulla nutrizione e il benessere. Ideata da Massimiliano Langella e pensata per tutta la famiglia.

ALTRE PAGINE

Testimonianze
Collaborazioni

Info utili

© 2025 Tutti i diritti riservati